La Villa
La confortevole Villa si inserisce armoniosamente tra le dolci colline della campagna di Cerveteri.
Il contesto naturale e coltivato che la circonda donerà agli ospiti serenità e tranquillità. Le terre della proprietà sono collocate in posizione panoramica con vista mare e si estendono su una superficie di circa 7 ettari coltivati a grano, foraggio e uliveto.
La posizione della struttura permetterà di variare la propria vacanza scegliendo luoghi nelle vicinanze di diverso interesse: naturale, storico e di relax. (La villa ha un ampio parcheggio)
Appartamenti
Appartamenti rifiniti dotati di una spaziosa e bella cucina, camera e bagno con lavabiancheria.
Entrata indipendente e una bellissima vista sul mare e collina.
Aree Relax
Il grande giardino dotato di piscina e zona barbecue permette di avere una splendida vista del mare (distante pochi chilometri) e della circostante campagna.
Luoghi dove trascorrere con la propria famiglia momenti di vero relax…osservando i diversi aspetti e colori delle nostre terre al passare della giornata e dei giorni.
In Villa lontani dall’inquinamento luminoso di notte è possibile ammirare splendide e luminose stelle.




Itinerari
La Villa è situata a pochi chilometri da luoghi di differente interesse:
- Storico – La Necropoli Etrusca, il museo etrusco e il centro storico di Cerveteri; il Castello e il centro storico di Bracciano; il Castello e il Museo del Mare e Navigazione Antica di Santa Severa; Il giardino botanico e chiesa di San Liberato; Il museo storico dell’Arenautica Militare; il Borgo di Ceri; I resti della villa romana della Posta Vecchia a Ladispoli; Museo naturalistico archeologico mineralogico di Allumiere.
- Naturale – Monumento naturale della Caldara; Il bosco di Manziana; Castel Giuliano con le sue splendide cascatelle; la riserva naturale di Macchiatonda; Canale Monterano la riserva naturale e le rovine della città antica!
- Di relax e altro – mare di Cerenova e Santa Severa distante 8/10 minuti di macchina, lago di Bracciano raggiungibile in 15 minuti di macchina, passeggiate a cavallo presso maneggi vicini alla villa, laghetto per pesca sportiva a 900 metri; acque termali di Stigliano distanti 20 km.
E’ possibile inoltre raggiungere facilmente città di interesse storico culturale quali: Roma sia in macchina (40 km) che in treno (dalla stazione di Cerenova); Viterbo (30 minuti di macchina); Tarquinia (30 minuti di macchina) ed altri piccoli paesi collocati nella campagna della Tuscia romana e viterbese.
Castello di Bracciano
;
Castello di Santa Severa
Roma (Vaticano)
Prezzi e prenotazioni
110,00 Euro al giorno Appartamento con due camere
80,00 Euro al giorno Appartamento con una camera
Per periodi lunghi contattateci per preventivi personalizzati
Informazioni
e
Prenotazioni:
e-mail:
francesca.susanna@gmail.com
Telefono: 347.1743931
I prezzi includono le pulizie iniziali e finali dell’appartamento, acqua, gas ed elettricità.
I prezzi sono inclusi di biancheria: lenzuola e asciugamani (cambi per i periodi di soggiorno più lunghi di una settimana).
La Villa non effettua servizio di lavanderia in quanto è presente una lavabiancheria nel bagno dell’appartamento
E’ possibile prenotare l’appartamento in Villa prendendo direttamente contatto con Francesca tramite:
e-mail: francesca.susanna@gmail.com
Telefono: 347.1743931
Dove Siamo
– da NORD (Civitavecchia): autostrada Roma/Civitavecchia (A/12) direzione Roma. All’uscita Santa Severa/Santa Marinella immettersi sull’Aurelia (SS1) direzione Roma e proseguire fino al bivio (Sasso/Manziana). Percorrere Via Furbara Sasso per circa 4,5 km fino al numero civico 137/B.
– da SUD (Roma): autostrada Roma/Civitavecchia (A/12) direzione Civitavechia. Uscire a Ladispoli/Cerveteri e percorrere la Via Settevene Palo in direzione dell’Aurelia (SS1). Immettersi nell’Aurelia direzione Civitavecchia e proseguire fino al bivio Sasso/Manziana. Percorrere Via Furbara Sasso per circa 4,5 km fino al numero civico 137/B.
Grazie per aver visitato il sito di
Casa Vacanze Villa Francesca
Poggio degli Ulivi